360 Service offre soluzioni davvero alla portata anche per la cura di alberi e piante ad alto fusto.
Lavorando, infatti, con la tecnica della fune che nelle piante si chiama tree-climbing, ovvero senza scale e piattaforme, i cui costi di installazione finirebbero per rendere proibitivi un gran numero di interventi con la possibilità di rovinare il giardino, essa permette di ottenere preventivi davvero contenuti, pur in presenza di prestazioni che difficilmente vi faranno rimanere insoddisfatti.
La versatilità del lavoro in quota, unita alla grande economicità legata al fatto che non occorrono apparecchiature ingombranti, fra l’altro difficili da posizionare in spazi angusti come aiuole e giardini di condomini e abitazioni, permette di ottenere una cura del verde davvero efficace, anche per quanto riguarda la potatura di piante che superano svariati metri di altezza.
Di quali tecniche si avvale la 360 Service?
Il tree-climbing. Queste tecniche di cui si avvale la ditta 360 Service, oltre a permettere al cliente un risparmio notevole, consentono anche di rispettare l’integrità della pianta, in quanto non viene in alcun caso modificata la forma naturale dei rami e della chioma.
Accade molto spesso di vedere alberi potati e sfoltiti in modo tale da perdere tutta la loro naturalezza e rigogliosità.
Questo avviene perché la potatura è fatta solo per rispondere ad un’esigenza di sicurezza, senza rispettare nè l’aspetto estetico nè la salute della pianta.
Potature troppo evidenti, alle lunghe potrebbero, infatti, spostare il baricentro della pianta, favorendo crolli e rotture. Inoltre, le mutilazioni subite dal fusto, riducono la parte della pianta deputata a svolgere la fotosintesi, funzione essenziale per la sopravvivenza di ogni specie vegetale.
Una buona potatura, come quella che è in grado di eseguire lo staff di 360 Service sfruttando il lavoro in quota tree-climbing, permette di non deformare la struttura della pianta, rimuovendo solo una piccola parte della chioma, che continuerà ad apparire rigogliosa e sana.
E, soprattutto, non mette a rischio la salute dell’ albero, garantendo al tempo stesso sicurezza e stabilità anche in caso di agenti atmosferici più severi.
Gli interventi di potatura in quota vengono, infine, effettuati andando a selezionare una ad una le parti da tagliare.
L’esperienza maturata in questo campo, coniugata al massimo rispetto dell’ambiente, induce gli operatori di 360 Service a realizzare potature che tengano conto al 100% della morfologia della pianta, supportati anche dalla moderna arboricoltura, che, grazie ai numerosi studi in materia, ci insegna che, per mantenere in forze e salute una pianta, occorre rispettare il suo valore ornamentale.
Cosa esegue e cosa non esegue la 360 Service?
In linea con le precedenti posizioni, la 360 Service non esegue interventi di “capitozzatura”, basati sul taglio di tutta la chioma o buona parte di essa, al fine di alleggerire e rendere più stabile l’albero: alle lunghe, infatti, questo genere di potatura determina una maggiore instabilità di tutta la pianta tanto da mettere a repentaglio sicurezza e suo sviluppo futuro.
Fra gli interventi di potatura e cura del verde che la 360 Service è in grado di eseguire, rispettando al 100% l’integrità della pianta, c’è la rimonda del secco, vale a dire l’asportazione di tutto il legno morto, quali rami e parti della struttura che non hanno più una funzione necessaria.
Questa operazione permette non solo di ridurre i pericoli legati ad una possibile caduta dei rami su oggetti e persone, ma anche di evitare che il legno marcio diventi terreno fertile per funghi, insetti ed altri agenti patogeni.
Oltre alla rimonda, la ditta 360 Service è in grado di svolgere, a prezzi davvero concorrenziali:
- potatura di formazione,
- diradamento,
- interventi di manutenzione e restauro,
- innalzamento o riduzione della chioma,
- eventuale smaltimento delle ramiglie con cippatura ed asportazione del residuo.
I preventivi saranno elaborati sia sulla base delle indicazioni fornite dal cliente a seguito di sopralluoghi volti ad assicurare lo stato di buona salute delle piante da tagliare e la tipologia dell’intervento da eseguire.